A tre anni di distanza è stato organizzato il secondo convegno “Asphalt Rubber 2003 Conference”, in Brasilia, Brasile, durante il quale sono stati presentati oltre 40 studi, tra i quali si dà particolare rilievo ai lavori presentati da Alex Visser e Jack Van Kirk, i quali hanno illustrato le ricerche che il California Department of Transportation ha effettuato in Sud Africa con l’Heavy Vehicle Simulator APT, Continua a leggere
Blog
Workshop “Bitume modificato con polverino di gomma di pneumatico riciclata”
Asphalt Rubber Italia – che è iscritta alla “Rubber Pavements Association” e ha participato all’Asphalt Conference 2006, tenutasi a Palm Spring – ha avviato fin dal 2006 una intensa attività di ricerca e dato vita a iniziative scientifiche rilevanti che hanno raccolto un vasto consenso tra gli addetti ai lavori appartenenti al mondo accademico, delle Imprese e degli Enti gestori. Continua a leggere
Workshop d’aggiornamento sui manti stradali innovativi
Il giorno 18 Aprile 2008 a Firenze presso il Palazzo dei Congressi si è svolto il primo Workshop sui manti stradali innovativi, all’interno del quale si è posta particolare attenzione alla tecnologia Asphalt Rubber, valutando le esperienze internazionali e italiane. Continua a leggere
Asphalt Rubber 2009 Conference – Cina
La IV edizione della Conferenza Internazionale sulla Tecnologia Asphalt Rubber è stata a Nanchino, dove oltre 300 esperti e rappresentanti di oltre 10 paesi hanno avuto tre giorni per condividere le esperienze di utilizzo della tecnologia AR come passo obbligatorio per uno “sviluppo sostenibile”. Continua a leggere
Bitem ed Asphalt Rubber al Mairepav 6
Asphalt Rubber Italia era presente alla 6a “International Conference on Maintenance and Rehabilitation of Pavements and Technological Control“ presso il Politecnico di Torino tenutasi dall’ 8 al 10 luglio 2009. Continua a leggere
Reggio Emilia – Asfalti e sostenibilità ambientale
Giovedì 3 dicembre 2009, nella Sala Ottocento della Cantina Albinea a Canali (via Tassoni, 213) si è tenuto il convegno, Nuove pavimentazioni stradali per la sostenibilità ambientale e la sicurezza, promosso da ditte del settore con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia. Continua a leggere
Scarica il documento di approfondimento
Convegno portoghese sulla tecnologia AR 11 e 12 Ottobre 2010, Porto
L’impresa di riciclaggio di PFU portoghese Biosafe ha organizzato un Workshop tecnico per la promozione della tecnologia Asphalt Rubber. Quest’iniziativa promossa a livello europeo e rivolta a tutti i tecnici del settore delle strade, ha avuto luogo nella capitale del nord di Portogallo, Continua a leggere

Asphalt Rubber in Italia: il dossier realizzato dal Politecnico di Torino e da Ecopneus
Ecopneus ha organizzato un convegno all’interno della fiera di Padova, Asphaltica, per la presentazione di un Dossier realizzato da Ecopneus e dal Politecnico di Torino sulle prestazioni degli asfalti realizzati con bitume modificato con polverino di gomma da pneumatico riciclato. Continua a leggere

Asphalt Rubber in Val Venosta, una sperimentazione di successo
Presentati lo scorso 06 Dicembre 2012 dalla Provincia Autonoma di Bolzano i risultati di 12 mesi di monitoraggio della rumorosità sul tratto stradale in Val Venosta, tra Coldrano e Vezzano, realizzato con asfalti modificati con gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU). Continua a leggere
Piano di risanamento acustico della Regione Toscana
In collaborazione con AR Italia per i Piani di Risanamento Acustico o Piani d’Azione di comuni della Provincia di Firenze e della Provincia di Pistoia.
Essendo l’obiettivo di questa prestazione tecnica focalizzato sulla verifica dell’efficacia in opera dell’Asphalt Rubber e su una possibile catalogazione di questa soluzione di mitigazione con specifico riferimento al suo impiego nei piani di risanamento acustico comunale e negli interventi per il controllo e la riduzione del rumore previsti dai piani d’azione strategici degli agglomerati urbani, si prevede di utilizzare 4 siti ove interventi di pavimentazione con Asphalt Rubber sono in corso o programmati per i prossimi mesi, nell’ambito di attività collegate all’implementazione degli interventi previsti dai Piani di Risanamento Acustico o Piani d’Azione di comuni della Provincia di Firenze e della Provincia di Pistoia. Continua a leggere